primo post, primo settembre
settembre 01, 2015
Buon settembre, buon anno!
Siamo ormai nel 2016,
perchè è ovvio che il 2015 ci ha già stancato.
Anche con 30 gradi,
stiamo già pensando a cosa indosseremo quest'inverno perchè ormai
da maggio mettiamo le stesse cose e siamo decisamente stufe.
Io, per lo meno, lo
sono.
Ho mantenuto fede al
mio proposito, ho comprato pochissimo e quindi la noia è arrivata
ancora prima.
Ma cosa ci metteremo
quest'autunno??
Oddio, ho sfogliato
Elle, vari numeri di Gioia e Grazia e la mia espressione è quella
dell'icona dell'urlo di Munch.
Mi piacciono pochissime
cose!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E poi sbaglio o stiamo
trascinando d'inverno il look scamosciato da finta squaw che ha
imperversato sulle giovani quest'estate?
Dai, ancora??
Io ero stanca dopo 10
minuti, due stagioni non so se le reggo.
Temo di essere troppo
vecchia per i rocamboleschi cambi di look, non ce la faccio e non mi
interessano.
![]() |
theyallhateus |
A proposito di questo:
mi è capitato di recente di vedere una puntata di "Ma come ti
vesti?" e la protagonista era una donna di 42 anni.
I due conduttori le
proponevano dei look seriosi che poi vivacizzavano con gli accessori
(a mio parere molto cheap) e la malcapitata ha osato dire: MA NON
SONO TROPPO DA SCIURA?
E loro laconici e cinguettanti: TU SEI
UNA SIGNORA!
Beh ho dovuto guardare
1238 foto di Caroline De Maigret, Garance Dorè ed Emmanuelle Alt per riprendermi da
quell'affermazione!
![]() |
garance dore per Zara |
Mi son detta: quei due
credono che dovrei vestirmi così, quei due hanno creato dei look da
quarantenne e io ho quasi 40 anni, come posso anche solo pensare di
andare da Zara a prendermi la minigonna di Jeans con i taschini...
ALLA MIA ETA'!!!!!!!!
![]() |
caroline de maigret |
Per amor di cronaca la
gonna di Zara non l'ho comprata e forse non ci ho nemmeno mai davvero
pensato, ma è seccante avere il dubbio che non sia consona e chiedersi se sia davvero un'opzione sensata.
14 commenti
Ma no loro vestono tutte nello stesso modo, finto chic bonton e via....
RispondiEliminaNoi che non siamo malvestite abbiamo la capacita' di giudicare se qualcosa sia appropriato o meno!
Bentornata, io per non sbagliare continuo a vestirmi come negli ultimi 12 mesi, evviva l'estate inglese!!
L
beh di sicuro con quel clima, ogni acquisto invernale è ben ammortizzato!
Elimina...secondo me ti piace pochissima roba, perché nonostante tu sia stufa dell'estivo, ancora non è tempo di invernale... dicono domani pioverà, e da domani si passerà all'autunno, ci faremo meno critiche, vedrai!
RispondiEliminadici? Io penso ai cappotti, ai maglioni e ai pantaloni di lana... ma non riesco a trovare niente che mi faccia impazzire...
Eliminaboh secondo me (questione 40) dipende da come si accostano le cose: se la figura lo permette, perchè non indossare la mini coi taschini? a patto di farlo nelle occasioni (casual) giuste e con gli accessori giusti, tipo, per smorzare, scarpe pari come sneakers o ballerine o sandali piatti e/o cose con tacco limitato..
RispondiEliminaHai ragione. Tutto si può fare.
EliminaMa quando vedi che la stessa cosa la indossa una con 15-18 anni di meno non puoi fare a meno di sentirti un filo strana... Ma è tutta questione di personalità di self confidence!
Bentornata!!
RispondiEliminaMa Enzo e Carla non fanno testo! Io non riesco più a guardarli, propongono delle cose improponibili e, come dici bene tu, davvero cheap. Poi lei sì che mi pare una vecchia ...
Cosa mi piace quest'anno? Poco anche a me.
Introdurrò qualcosa di '70 ma senza esagerare, niente scamosciato però, lo odio.
Mi piace un cappotto a uovo di Zara color senape, ma va come sempre provato (e già so che resterò delusa).
Sono contenta che tornino i pantaloni maschili larghi, ho conservato tre paia davvero belli, devo solo trovare le scarpe adatte.
I quaranta sono i nuovi trenta ... se penso a come si vestiva mia mamma negli anni '90 io rabbrividisco, sembra più giovane oggi.
Buon inizio d'anno (che, si sa, l'anno inizia a settembre, mica a gennaio).
Ilaria
i pantaloni larghi da uomo piacciono tanto anche a me... e poi vanno benissimo coi mocassini, con le stringate o con ballerine a punta, cambiano tanto a seconda di come li abbini!
EliminaEro una grande fan di Enzo e Carla all'inizio, quando non erano conosciuti e cadevano poco in dei cliche'. Le ultime stagioni non mi sono preoccupata neanche di guardarli... troppi luoghi comuni, troppa pubblicita nascosta e trope poche belle cose. In particolare, le loro affermazioni estrapolate da qualsiasi contesto cominciavo a non sopportarle piu. Non si puo' pretendere che una donna indossi questo o quello solo perche ha una certa eta. Ci sono tantissimi fattori da tenere in considerazione, come il suo lavoro, le sue amicizie, la citta in cui vive, la sua famiglia. Come quando volevano ostinarsi a comprare mise da sera per una che di vita sociale non ne aveva e non aveva intenzione di averne.
RispondiEliminaEsempio: quando esco la sera ho come unica opzione di solito il cocktail dress. Che dipende dal contesto in cui vivo e dai posti in cui frequento. Ma se esco al mare al paese dei miei genitori o, peggio ancora, al paese di mio marito con un cocktail dress la gente penserebbe che sono pazza. Ed Enzo e Carla di questo, sopratutto quando vestono ragazze "non di citta'", non se ne rendono conto.
Altro esempio e' sugli outfit da lavoro. In certi contesti lavorativi - come il mio - esistono delle leggi non scritte che bisogna, volenti o nolenti, seguire. Di conseguenza difficilmente ci si puo allontanare da un tallieur o da uno spezzato o osare capi assurdi come vestiti anni 50 colorati e zeppe.
Per me lo scamosciato comunque in Lussemburgo e' off-limits. Piove un giorno si e uno no senza preavviso, dovrei buttare tutto il giorno dopo.
Cri (Lussemburgo)
Hai ragione vestono sempre per occasioni cittadine... e mi spingo a dire che sono milanocentrici. Vernissage, party. aperitivi, inaugurazioni di mostre... tutta roba che non in tutti i posti è all'ordine del giorno, tale da dover avere una sezione dell'armadio dedicata!
EliminaSe dovessi pensare alle mie occasioni d'uso, ci vorrebbe l'urlo di Munch!
Appunto. quest'inverno ci vestiamo come l'anno scorso, va.
RispondiEliminami sa anche a me...
EliminaCiao Valentina! Ti seguo da un po' ma, complice il fatto di non possedere un accout Google, non avevo mai commentato. Andrò controcorrente, ma io dico sì allo scamosciato, a patto che non sia un total look e che siano pezzi di qualità ben abbinati. Concordo sulla portabilità non facilissima: bisogna trovare le giornate adatte o si rischia di rovinare definitivamente il capo. Però, un paio di giacche in scamosciato le ho e, sinceramente, le adoro. Morbide, comode, e belle. Per il resto, cappotti&maglie ho fatto un ordine da Asos, aspetto per valutarne l'effettiva qualità.
RispondiEliminaEnzo e Carla, incommentabili, outift triti e ritriti molto wannabe eleganti ma spesso ridicoli e dall'aria altamente cheap (se non kitsch). Penso che tu sia in grado di valutare se una gonna di jeans è adatta o meno. Certo non ce lo può dire una che propone ad una ragazza di paese un cocktail dress adatto ad una metropoli, no?
Ciao!
Credo di aver visto la tua stessa puntata e ho pensato la stessa cosa, e pensa che io di anni ne ho 44!! Quei look erano veramente troppo sciura!
RispondiEliminaAl contempo però devo dire che proprio di recente mi è capitato di riflettere su un look della Marcuzzi (vista in tv, stava presentando un simil Festivalbar) e, per quanto sia in forma e dotata di gamba lunga, ho avuto la netta sensazione che la supermini che stava indossando fosse inadeguata per la sua età.
Insomma vestirsi da vecchie no, però certi capi nemmeno... è tutto un equilibrio sopra la follia ;-P