se non hai niente di carino da dire, non dire niente.
settembre 02, 2015
Lo dice sempre mia
mamma ed è diventato un po' il mio modus vivendi.
Esprimere un'opinione
educata è doveroso, ma esprimerla SEMPRE non è necessario.
Io sono profondamente
annoiata da chi ha un parere per tutto: politica, costume,
educazione... c'è chi si sente costantemente in diritto di parlare,
in nome della libertà di parola.
Probabilmente sta gente ignora che la loro libertà finisca dove inizia la mia e che esistano confini.
Facciamo rientrare
in questa categoria anche quelli che sottolineano l'ovvio dicendo: ma
sei dimagrita? Ma sei ingrassata? Ma hai fatto qualcosa ai capelli?
Vogliono un premio per
il miglior osservatore del secolo?
Ma tutti sti espertoni
si chiedono se la loro opinione sia indispensabile?
E lo scopo ultimo di
certi commenti è sempre educare-migliorare-informare l'altro oppure
è solo sfoggio inutile di cultura e competenza da due soldi o ancora
peggio tentativo di mortificare ?
Usare la terminologia
"critica costruttiva" è l'alibi perfetto per dire sempre
quello che passa per il cervello, anche se di costruttivo non c'è
nulla.
Questa breve
riflessione mi è venuta guardando una foto di David Beckham
(tocchiamo sempre livelli altissimi qui su Simply V.) sul suo IG.
La foto in questione è in sostanza un titolone del Daily mail sotto il quale David
(santo subito) tiene per mano Harper e la piccola ha il ciuccio.
Il titolone spara a
zero sul fatto che la bambina, a 4 anni, ancora succhi il ciuccio.
Ovviamente non è un
articolo di "Io e Mamma" e nemmeno un saggio sulla
puericoltura, ma solo un pretesto per cricare i genitori che
permettono ad una bambina ormai grande di indugiare in un vizio da
piccola.
E io mi son chiesta: e
allora??
Che ne sappiamo noi del
perchè questa ciucci ancora?? E del perchè glielo facciano fare? E
del momento in cui lo fa e di quanto lo tiene in bocca?
E' un po' il solito
discorso delle star che ingrassano, dimagriscono, si stempiano, si
tatuano etc...
Sono sotto i riflettori
e devono accettare tutto, ma i figli sono un'altra cosa.
David
esclama a gran voce:
E' ovvio che lui e
Victoria siano superstar e che lo siano anche grazie ai tabloid, ma
ci sono argomenti che sono più delicati o semplicemente lacunosi in
fatto di dettagli, che potrebbero tranquillamente essere evitati.
Pensiamoci, quali
reazioni dovrebbe suscitare la foto di Harper e David?
- David fichissimo, ti
amo
- Carina Harper e che
fico David, ti amo
- Harper ha ancora il
ciuccio??????!!!!!!!!!!!!! Oddio ma quei due sono due pessimi
genitori, non lo sanno che il palato, i denti, la faccia, la
mandibola e quant'altro potrebbero essere seriamente compromessi da
quel gesto ignobile del succhiare un pezzo di gomma? Io sì che sono
una madre meravigliosa (e comunque David ti amo, scegli me, che il
ciuccio non lo considero).
- Guarda un po' anche
Harper ha il ciuccio, allora mi consolo, non sono solo io a non
essere riuscita a levarglielo.
- E allora, ha il
ciuccio? Avrà i suoi buoni motivi per averlo.
Ecco... le madri
sicuramente si ritrovano nelle ultime 3 opzioni.
Ma le madri che io
detesto (e lo so che detestare è un verbo forte), sono proprio
quelle che salgono in cattedra.
Davvero pensano che la
loro opinione sull'uso del succhiotto sia indispensabile per David e
Victoria, che loro non sappiano già quali siano i rischi e che non
li abbiano calcolati (ricordiamo che Harper è la quarta di 4
figli...)?
E traslando questo
discorso nel nostro mondo, ogni critica di questo genere quale scopo
ultimo ha?
Sentirsi madri migliori,
perchè in fondo nessuna di noi possiede il manuale di istruzioni e
quindi quando ne azzecchi una vuoi che il mondo lo sappia e ti faccia
un applauso di 35 minuti?
Alzi la mano chi è
madre e non si è sentita fare le seguenti domande (da chicchessia,
da madri conoscenti, la passanti, da parenti, da amiche):
Ma tua figlia:
- non è troppo
piccola/grande?
- non è troppo grassa
/magra?
- non mangia le
verdure?
- non cammina ancora?
- non parla ancora?
- non parla male?
- cammina di già che
poi le si rovinano le anche?
- usa ancora il pannolino?
- bagna ancora il letto?
- non porta scarpe poco
adatte?
- non mangia troppe
schiefezze?
- non assume troppi
zuccheri?
- non sorride poco?
- non è troppo
coperta?
- non è troppo
scoperta e poi prende freddo?
- non l'hai vaccinata
contro la peste bubbonica?
- non le hai comprato
l'ultimo ritrovato per la deumidificazione delle stanze?
- non è troppo grande
per il lettone?
- non è troppo grande
per la luce accesa?
- non è troppo piccola
per lo sport?
- non sa ancora
leggere?
- non sa ancora
scrivere?
- ma già si trucca?
- ma la vesti di bianco
che poi si sporca?
- ma la vesti di nero
che è un colore triste?
- ma dice le parolacce?
- non parla ancora
mandarino?
- non è ancora etoile
alla Scala?
- non ha ancora
conseguito una laurea alla Normale? Diamine ha già 5 anni!
Ecco.
Che tipo di risposte
possono volere le persone che ti fanno queste domande.
Perchè domande non
sono. Sono asserzioni giudicanti, ma fatte in modo pseudo-gentile.
Il mio trucco è quello
di sembrare sempre una che sa il fatto suo, una che fa le cose per
una ragione e non perchè sta brancolando nel buio, sembrare
inattaccabile.
Poi però vado a casa e
mi infurio e magari piango... perchè noi mamme siamo fortissime, ma
anche fragili. Pure Victoria. Pure di più.
9 commenti
I LOVE YOU
RispondiEliminaYou and DB too
EliminaL
I LOVE YOU TOO!
RispondiEliminaManu
tutto amore reciproco!
Eliminail problema è che certe domande non le fanno solo le mamme saccenti ma anche le nonne, le suocere, le zie, le amiche (o presunte tali). credo che ciascuna di noi sia brava a fare la madre con il proprio figlio e non possa permettersi di giudicare le altre attraverso queste "asserzioni giudicanti". e noi da parte nostra dovremmo imparare a non soffrire quando qualcuno, senza nessuna qualifica, si permette di giudicare il nostro "operato".
RispondiEliminai love DB & tutta la family!!! :)
Secondo me una mamma che segue il suo istinto non sbaglia (quasi) mai.
EliminaSanto cielo me la sono portata in pancia per 9 mesi per poi non essere responsabile??
Hai ragione, dovremmo imparare a non soffrire, è l'unica via d'uscita.
E la mia Aurora ciuccia il pollice.... Che faccio? Amputazione???
RispondiEliminaPost da stampare e appendere alla porta di casa, anzi da vestircisi....
Baci, Angela
come ho potuto dimenticare il pollice!
EliminaGrazie Angela, baci anche a te!
La mia non ha una sorellina/fratellino, imperdonabili entrambe direi ...
RispondiEliminami accodo ai precedenti I love you
Merygubs (la ns Alexia sta benissimo)