15 settembre

settembre 15, 2025

Questo post si chiama: COSE CHE AVREI VOLUTO COMPRARE QUEST'ESTATE, MA ALLA FINE NO.

Quest'estate ho comprato pochissimo!!
E meno male, perché il poco che ho comprato non è stato particolarmente utile!
Ad esempio ho preso dei pantaloni di Parfois colorati e poi mi son detta: e adesso? Cioè: con cosa cavolo li metto sti pantaloni??
Li ha anche Vic Montanari, ma lei ha la metà dei miei anni, prende dei soldi da Parfois e li ha indossati con il costume. 

Vic Montanari

Vic sei carina, ma non mi hai aiutato.
Alla fine li ho messi una volta sola con una camicia bianca di lino... che però non è dello stesso bianco che c'è nei pantaloni e quindi ero un po' scocciata e li ho lasciati lì nell'attesa di trovare qualcosa del giusto marrone o del giusto azzurro... e ovviamente non l' ho trovato.

Cosciente di questa mia incapacità o impedimento ad agire in maniera consapevole e intelligente, mi sono auto sospesa da ogni attività.
Ma ci sono cose che non ho comprato, ma di cui ho accarezzato l'idea più volte:

1) Le ballerine crochet.
Partiamo dall'alto:

Prada


Ovviamente 1100€ per un paio di scarpette all'uncinetto non li spenderei nemmeno se li avessi da buttare.
Quindi torniamo serie.


Kashura



Le Kashura sono molto carine, ma devi essere un po' quel tipo lì.
Possono essere considerate le scarpe adatte a chi ama le friulane? Secondo me siamo in quell'ambiente.
Mi piacciono, ma non so fino a che punto siano mie.



L'idea comunque mi è venuta nella Rinascente di Milano quando ho visto un modello carino di Gio Milano con il cinturino. Mi sembravano un buon compromesso fra le Kashura e una normale ballerina.
Io le avevo viste in colori caldi: beige, celeste e giallo.

queste le trovate a 77€ qui


Le ho puntate per un po', nella speranza che scendessero ancora di prezzo, ma poi quando sono scese non c'era più il numero. Ora le ho ritrovate, in super saldo, ma solo nella colorazione qui sopra.

Le hanno fatte anche i negozi Low Cost, come Pull&Bear, ma non mi piacevano poi tanto:


E pensa che ti ripensa, ho lasciato perdere.
Mi ci ha fatto tornare su per un attimo qualche giorno fa Carlotta Marioni di Grazia che ha indossato queste di Bibi Lou:

Bibi Lou


... ma poi mi sono proiettata nella prossima stagione e ho smesso di pensarci.

2) La borsa Bandana.
Ho accarezzato l'idea di comprarla a giugno... poi un pochino a luglio, poi sono detta che era ormai troppo tardi.
Quanto poco dura l'estate, dovevo prenderla a maggio per poterla godere un po' di più!

qui


Questa di Madame Pauline Vintage sarebbe  stata la mia scelta... mi sono detta che era meno chiassosa di quelle di St Barth (che non amo molto) ma più strutturata di altre fatte proprio a sportine.
70€ non è pochissimo, ma nemmeno troppo.

Opzione più costosa, ma anche più brillante è quella di "Call it by your name":

via Pinterest




Mi piace? Sì! Ci spenderei 250€. No.

Questa l'ho vista su Pinterest, ma non ho capito chi la faccia:



Mi piace molto il doppio manico/tracolla e anche il colore.
Ma come detto sopra, ho mollato il colpo e ho smesso di fare ricerche.

3) Ultima cosa dell'estate che non ho comprato: ciondoli e collanine con i pesciolini.



Al mare ne ho viste diverse, anche carine... ma poi quando era il momento mi dicevo: sei il tipo da collana coi pesciolini, oppure ti piace perchè la mettono quelle che piacciono?
Quindi siccome non so più cosa mi piace o cosa mi deve piacere, ho lasciato perdere.


Il proposito dell'anno scolastico 2025/2026 è quello di ricominciare a divertirmi con lo shopping e non essere così pedante e cervellotica. Aiutatemi!!




Altri post che potrebbero interessarti

1 commenti

  1. Penso che la moda degli ultimi anni (over, maschile, colori neutri, pochi dettagli e accessori, sneakers, stivaletti e suits) sia diventata ormai troppo ripetitiva, ha appiattito le occasioni d'uso e reso pigro lo styling.
    Noi che abbiamo vissuto anche altre epoche, nel bene e nel male, dovremmo cercare di rispolverare l'attitudine al dettaglio e all'acquisto "di sentimento".
    Probabilmente si potrebbe partire dai capi basici che già abbiamo e pensare a ad alcuni pezzi più eccentrici (scarpe, bijoux, stampe, bluse, gioco di tessuti e colori) che potrebbero dare una marcia in più ma che siano anche facili da abbinare a più capi già nell'armadio.
    Proverei anche a rispolverare qualcosa di più "fitted", soprattutto nelle giacche, e a tornare ad utilizzare le gonne (che non siano quell'incubo delle midi e delle plissettate lunghe).

    RispondiElimina