15 ottobre

ottobre 15, 2025

Oggi non lo so dove vado a parare, ma fa niente.
Venerdì sono stata ad una svendita, la pubblicità su Instagram diceva FINO AL 90% di sconto su tutti i brand, le foto mostravamo Miu Miu, Prada, Gucci, Toteme e molto altro ancora in un'esposizione grandissima.
Mi dico: cosa ho da perdere a parte 2 ore di vita?
Quindi prenoto il mio slot e vado.
Tempo di permanenza nella svendita:17 minuti netti. 
Affari fatti: 0.
Mentre aspettavo in coda vedevo uscire sia gente senza niente, sia gente con 4 sacchi di roba.
Non riuscivo a capire se fosse fuffa o se fosse imperdibile.
Dopo 17 minuti ho capito che era assolutamente perdibile.
Le cose con lo sconto più alto erano quelle che partivano da prezzi molto importanti. E voi capite bene che anche il 60% di tantissimissimo è comunque tanto. Quindi ciao giacchino di Loro Piana a 1600€ in sconto.
Scarpe: pessime, roba palesemente vecchia e quasi tutta Sergio Rossi.
Le borse erano su un tavolone, ma i pezzi meglio erano dietro e per vederli si doveva chiedere a qualcuno.
Ho visto per l'ennesima volta una marea di borse Jacquemus e per l'ennesima volta mi sono chiesta se qualcuno abbia mai comprato una di queste borse a prezzo pieno.
Insomma l'esposizione era piccola e i prezzi non da urlo come promettevano.
L'unica cosa che mi sembrava decente era una borsa Toteme:

qui

Il cartellino diceva TOTEME -50% e sarebbe venuta 445€, ma poi chiedendo non era proprio al 50%: "perchè sa signora questa è ancora in boutique".
E quindi ciao. Se svendi, devi svendere, altrimenti è solo uno sconto.
E siccome io non volevo comprare niente per sfizio, ma solo se aveva un senso, ho preferito mollare.
Sono uscita dicendo: O NON SO PIÙ COMPRARE O NON C'È PIÙ NIENTE CHE ABBIA SENSO COMPRARE.

Uscita di lì sono entrata in Rinascente e ho avuto modo di vedere una Paddington sullo scaffale!
Mi sono chiesta: che anno è?
Poi mi sono ricordata che sono fortunata ad averla e quindi ok, per me va bene così.
Ma il fatto che quest'anno siano tornate la Paddigton, la City, la Luggage etc non ci dice che sotto sotto c'è un po' di carenza di creatività?
Se ci pensiamo, rispetto all'anno scorso c'è stato un rutilante cambiamento di direttori artistici e quindi in queste fasi vacanti in cui qualcosa la devi pur vendere, tutti attingono al patrimonio personale e rispolverano i grandi vecchi successi che hanno ancora un posto importante nel nostro cuore.



La differenza è che la stessa borsa ora costa più del doppio, rispetto a 20 anni fa.
Il modello di Kendall (che poi è esattamente la mia) costa 2300€ e una volta costava poco più di 1000.
È una borsa pensata da Phoebe Philo ed è di qualità sopraffina, unico enorme difetto: la pesantezza!

Balenciaga è stata leggermente più furba (perchè femminile? Boh) e ha proposto tutto il vecchio catalogo di City, ma ha aggiunto anche una borsina paracula, che strizza l'occhietto a quelle coi manici lunghi che ci piacciono tanto adesso:
le city - east west 1950€ (anche in questo caso, circa il doppio)


Rimane una borsa bella e d'altra parte negli ultimi 25 anni è stata declinata in 100 modi diversi, perchè non questo??
Hanno anche proposto una borsa da uomo (che secondo me non ha senso definire "da uomo" ) che mi ricorda comunque uno dei modelli già fatti e la trovo piuttosto interessante dal punto di vista della comodità:



foto di Balenciaga (che è furbissimo/a)


Infine la Luggage, io non l'ho mai desiderata, mi è sempre sembrata un macigno (e avendo la Paddigton di macigni me ne intendo), però è stata una borsa che ha davvero lasciato il segno:

New luggage : da 3500 a 4200€

È carina l'idea di far sorridere la cerniera, giusto per dargli un twist diverso, ma forse la vera rivoluzione è il modello piatto, che sembra molto, ma molto più leggero.

Cabas New Luggage: 1700€

Insomma mi pare di capire che le novità che ci piacciono sono le cose vecchie che già ci piacevano e che magari abbiamo la fortuna di possedere già!
Vale sempre la regola: prima guardiamo quello che già possediamo perchè è probabile trovare tutto quello che ci serve!



Altri post che potrebbero interessarti

2 commenti

  1. Con l'età si diventa più sagge e certi acquisti sono più ponderati.io credo stia finendo trend del lusso a ogni costo per fortuna baci a te Micaela

    RispondiElimina
  2. La moda mi appassiona ancora ma con l'età preferisco indossare e apprezzare quello che già possiedo,provo un senso di pace nel desiderare molto poco di fare nuovi acquisti!

    RispondiElimina