18 novembre

novembre 18, 2025

Ricordate che un paio di inverni fa spopolava il cardigan Scarlet di Khaite da duemila e passa euro?
Nello specifico questo:

qui

Io lo vorrei ancora adesso.
Continuo a non spiegarmi il prezzo, perchè 2100€ sono veramente tanti soldi per un maglione, anche se di cashmere, ma ritengo che abbia una forma bellissima, con le maniche scampanate, le taschine e una V profonda.

Stessa storia per il maglione Ophelia di The Row.

qui

Che cosa ha di diverso da un buon maglione di cashmere (in realtà misto cashmere)? Probabilmente niente, ma la forma è quella giusta: collo cicciotto, polsini e bordo grosso, cucitura dietro molto carina, forma boxy. 
1680€ per una forma giusta in questo momento, hanno senso?
Su Tik tok impazzano le americane ricche che lo comprano e poi prendono anche il corrispettivo low cost (non proprio low, visto che sono comunque 249€) di Cos e ci fanno un bel confronto.
Dicono che Cos è ok, ma The Row ha qualche cosa in più. Qualcosa tipo 1400€.

Insomma sia Arket che Cos hanno creato dei prodotti molti simili con buone composizioni, cosa ne possiamo pensare?
Io so che questi due qui sopra sono decisamente fuori dalla mia portata e poi mi sentirei male ogni volta che li devo lavare. Quindi?? Hanno forse Khaite e The Row il monopolio dei maglioni cool?
No, però...
Non è esattamente la stessa cosa che comprare una borsa falsa, perchè i prodotti non sono uguali, non hanno l'etichetta di The Row (attenzione su Vinted) e quindi non sono FALSI, ma sono chiaramente ispirati. 
Ci stiamo accontentando nel senso che vorremmo quelli "originali", ma non possiamo permetterceli, oppure ci stiamo accontentando nel senso che potremmo essere soddisfatte anche così?

qui


qui

Quindi?

qui




cardigan Jady


E questi di Sezane (in altro materiale) non strizzano anche loro l'occhio a Ophelia e Scarlet?
Non è che Ophelia è un normalissimo maglione che hanno sempre fatto tutti, ma che per posizionamento ora è diventato must have?
È bello anche se costa 125€?
È bello perchè è bello o è bello perchè è The row??

Altri post che potrebbero interessarti

3 commenti

  1. Secondo me dipende anche dal fatto che negli USA non trovi maglierie di qualità come qua in Italia, quindi questi maglioni in buoni tessuti e modelli per loro sono come mosche bianche. Ovvio, non giustifica il prezzo, ma onestamente per me neanche Arket o COS, ho sempre trovato plasticosi i loro maglioni. Penso che qua in Italia un modello simile spulciando bene si possa trovare fra Marella, Stefanel e lanifici vari. Quindi per me poco hype... ho dei maglioni di cachemire, sono caldi, sono classici ma sono maglioni X... mai gli darei quella cifra ecco

    Cersei

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bhe no dai, definire Cos plasticoso e’ too much. Io li ho sempre trovati di qualità, ne ho appena comprato uno di merino 100% , di ottimo taglio e fattura. Se poi si preferisce spendere 1600 euro giustificati dal nulla, il mondo democratico è fatto in modo che ognuno si orienti secondo i propri gusti, finché ci sarà concesso.

      Elimina
  2. A me i maglioni Cos piacciono, di solito hanno buone composizioni e durano. Non ho mai provato il cashmere perchè mi pongo sempre il dubbio che essendo comunque un brand fast fashion (anche se di fascia alta) 250€ non sono pochi. Ma andrò a vederlo di persona e cercherò di capire. Quello che non trovo nella maglieria tradizionale (anche Marella o tutto il gruppo MM) sono forme un po' moderne, un filo meno classiche.

    RispondiElimina