18 aprile
aprile 18, 2025Piove parecchio. Di nuovo.
Le vacanze sono iniziate e sono lunghissime. Ci si ricorderà come era la vita non in vacanza?
Le vacanze sono iniziate e sono lunghissime. Ci si ricorderà come era la vita non in vacanza?
Settimana prossima non aggiornerò, ci si risente il 2 maggio.
1) Parto con una roba assolutamente inutile, ma che mi piacerebbe avere. Mi rendo conto che non vale quello che costa (motivo per il quale non la comprerò), ma non ci posso fare niente sono attratta da questa paccottiglia.
![]() |
Jil Sander |
Collana con segno zodiacale bello grande, in ottone, nessun metallo prezioso: costo 790€.
Fuori da ogni grazia di Dio. Non me lo spiego.
2) I dazi americani e cinesi stanno facendo danni in tutti i settori.
Venendo al mondo della moda, i cinesi spopolano su tik tok dicendo che molti grandi marchi del lusso producono in Cina e se vogliamo aggirare i dazi doganali possiamo sfruttare la vendita diretta di prodotti di lusso a prezzi fortemente ridotti.
A me pare che sia una strategia (nemmeno troppo raffinata) per continuare a vendere falsi. Sappiamo tutti che molti marchi creano una parte del prodotto in Cina (o in laboratori cinesi in Italia ad esempio), ma ci sono marchi, come Hermes, che hanno sempre fatto della manifattura francese (al limite europea) il loro marchio di fabbrica. Da quello che so la regolamentazione di questi prodotti prevede che i materiali "esteri" non superino il 40 %, con completamento del prodotto ed etichettatura nel paese di cui si dichiara il "made in".
Possiamo sperare che queste regole siano rispettate almeno da chi ci vende (quando ce le vende) borse a 10.000€?
Quindi no, non è il momento di comprare robaccia dalla Cina.
3) Ora che ho polemizzato come una vecchietta al supermercato, posso mandare in vacca la coerenza e passare a dire quanto vorrei una Birkin Shoulder.
![]() |
Tamara (qui) |
Non è la prima volta che Hermès tira fuori una Birkin a spalla. Sull'anta del mio armadio delle scarpe, c'è questa pubblicità da 20 anni, dagli anni di Jean Paul Gaultier.
...è sull'anta dell'armadio, ma anche nel mio cuore.
Oscillo continuamente fra Kelly e Birkin, la Birkin è stata la prima borsa di Hermes che mi è piaciuta, l'ho amata da subito, ma con un pizzico di realismo è una borsa pesante e che si porta solo a mano e a braccio.
Avere i manici lunghi, potrebbe essere la soluzione a tutti i problemi (proprio tutti...).
Ovviamente introvabile, ovviamente carissima. Aspetterò altri 20 anni e vedremo.
4) Sempre a proposito di borsette e pure a proposito di Hermes, Ralph Lauren ha proposto una borsa che strizza l'occhio alla Picotin:
![]() |
qui |
Ovviamente il prezzo è più popolare, così come l'aspetto che non ha lo stesso allure elegante e lussuoso.
Darei 500€ a Ralph Lauren per una cosa così? Non lo so... forse opterei per una versione ancora più pop , estiva, magari in tela e più grande.
![]() |
349€ |
5) a) o b)??
a) Samba leopard
b) Japan (giusto per uscire dalla dicotomia samba/gazelle).
0 commenti