Paula Cademartori.
Fino a giugno, ammetto che, se mi aveste detto PAULA CADEMARTORI, avrei detto CHI???
Poi c'è stata questa foto della mia amica Elena:
E mi son detta: e perchè io non ne so niente perdincibacco??
Sono indietro anni luce!!
E così ho iniziato a studiare.
E' una brasiliana di origini italiane (nata nel 1983!!!), ha conseguito una laurea in industrial design presso l´Universidade Luterana do Brasile e successivamente un master all'Istituto Marangoni in Fashion Accessories.
L'inizio della sua carriera come designer di accessori è stato da Versace dove disegnava le borse per le sfilate in un team di 3 persone.
Dopo l'esperienza da Versace si è iscritta in Bocconi per studiare la parte amministrativa della faccenda e nel 2009 è stata selezionata per il progetto Vogue Talents.
Il suo nome è inserito nella lista dei 140 designer emergenti da Vogue Italia, grazie ad una ricercata collezione di calzature per la P/E 2010.
Nel settembre 2010 debutta il marchio PAULA CADEMARTORI con una collezione per la SS2011.
E IO CONTINUAVO A NON SAPERNE NIENTE!!!???!!
Ho letto un'intervista in cui dice: Nelle mie borse cerco di far confluire tutta la qualità del Made In Italy. Sono fatte interamente qui a Milano. Tutto, a partire dalla manifattura. Ci tengo sempre a precisare che sono fatte proprio a Milano e non in un laboratorio qualsiasi a basso costo, ma nel laboratorio di un’azienda molto seria fatta di artigiani davvero bravi. Credo molto nel trasmettere valori ben precisi attraverso gli oggetti, attraverso le mie fibbie ad esempio.
Direi che c'è davvero bisogno di dichiarazioni di questo tipo in un momento come questo in cui, per risparmiare, prendon tutti la via della seta!
Sia per la fibbia che per le borchie, la cura del dettaglio è incredibile.
Fa tesoro dei suoi anni di industrial design e produce piccole opere d'arte.
Ogni borchietta viene disegnata da lei e non si limita al disegno, ma crea proprio il calco per la produzione.
Sulla fibbia ho letto questo:
"Non ho mai amato l’ostentazione del logo, non volevo mettere in evidenza il nome del marchio. Così ho cercato di realizzare un simbolo che fosse identificativo, che mi rappresentasse e che raccontasse qualcosa di prezioso, restando elegante e raffinato. Mi sono concentrata sulla creazione di un elemento funzionale, come la fibbia, rifacendomi al mio background di industrial designer. Rielaborando la forma della fibbia è nato anche il mio logo".
Insomma signore mie siamo al cospetto di qualche cosa di ben fatto, qualcosa per cui potrebbe valer la pena chiudere un occhio sulla regola MAI PIU' DI 1000 (e in fondo riflettevo che siamo ad un punto in cui non abbiamo bisogno di 100 borse in un anno e quindi se vogliamo davvero essere sobrie possiamo sceglierne con cura una sola, magari in saldo e che rimanga a lungo).
Elena mi ha fortemente invogliato dicendomi che raramente ha visto borse fatte così bene e rifinite nei dettagli con tanta cura.
Venendo alla parte dolente, non ho trovato tantissimi prezzi , ma su LuisaViaRoma trovate qualche cosa anche in saldo.
Tatiana in pelle con borchie: 988€
Faye: 1156€ (ma ho trovato anche 1399... quindi non saprei).
Tatiana in nappa, con cristalli e borchie: 1222€ (ora in saldo su LUISAVIAROMA a 855)
Sylvie (come quella di Elena) : 1275€
Ringrazio Elena per le foto e per alcune informazioni.
Per le altre informazioni potete trovare i link qui sopra sparsi.
Fino a giugno, ammetto che, se mi aveste detto PAULA CADEMARTORI, avrei detto CHI???
Poi c'è stata questa foto della mia amica Elena:
![]() |
Foto di Elena Braghieri - casa di Elena Braghieri |
E mi son detta: e perchè io non ne so niente perdincibacco??
Sono indietro anni luce!!
E così ho iniziato a studiare.
E' una brasiliana di origini italiane (nata nel 1983!!!), ha conseguito una laurea in industrial design presso l´Universidade Luterana do Brasile e successivamente un master all'Istituto Marangoni in Fashion Accessories.
![]() |
Paula Cademartori - by All the pretty Birds |
L'inizio della sua carriera come designer di accessori è stato da Versace dove disegnava le borse per le sfilate in un team di 3 persone.
Dopo l'esperienza da Versace si è iscritta in Bocconi per studiare la parte amministrativa della faccenda e nel 2009 è stata selezionata per il progetto Vogue Talents.
Il suo nome è inserito nella lista dei 140 designer emergenti da Vogue Italia, grazie ad una ricercata collezione di calzature per la P/E 2010.
Nel settembre 2010 debutta il marchio PAULA CADEMARTORI con una collezione per la SS2011.
E IO CONTINUAVO A NON SAPERNE NIENTE!!!???!!
![]() |
Ancora Elena Braghieri by Elena Braghieri |
Ho letto un'intervista in cui dice: Nelle mie borse cerco di far confluire tutta la qualità del Made In Italy. Sono fatte interamente qui a Milano. Tutto, a partire dalla manifattura. Ci tengo sempre a precisare che sono fatte proprio a Milano e non in un laboratorio qualsiasi a basso costo, ma nel laboratorio di un’azienda molto seria fatta di artigiani davvero bravi. Credo molto nel trasmettere valori ben precisi attraverso gli oggetti, attraverso le mie fibbie ad esempio.
Direi che c'è davvero bisogno di dichiarazioni di questo tipo in un momento come questo in cui, per risparmiare, prendon tutti la via della seta!
Sia per la fibbia che per le borchie, la cura del dettaglio è incredibile.
Fa tesoro dei suoi anni di industrial design e produce piccole opere d'arte.
Ogni borchietta viene disegnata da lei e non si limita al disegno, ma crea proprio il calco per la produzione.
![]() |
Elena by Elena ONLY FOR ME (questo modello si chiama Sylivie e ha anche la tracolla) |
Sulla fibbia ho letto questo:
"Non ho mai amato l’ostentazione del logo, non volevo mettere in evidenza il nome del marchio. Così ho cercato di realizzare un simbolo che fosse identificativo, che mi rappresentasse e che raccontasse qualcosa di prezioso, restando elegante e raffinato. Mi sono concentrata sulla creazione di un elemento funzionale, come la fibbia, rifacendomi al mio background di industrial designer. Rielaborando la forma della fibbia è nato anche il mio logo".
![]() |
http://www.paulacademartori.com/ |
Insomma signore mie siamo al cospetto di qualche cosa di ben fatto, qualcosa per cui potrebbe valer la pena chiudere un occhio sulla regola MAI PIU' DI 1000 (e in fondo riflettevo che siamo ad un punto in cui non abbiamo bisogno di 100 borse in un anno e quindi se vogliamo davvero essere sobrie possiamo sceglierne con cura una sola, magari in saldo e che rimanga a lungo).
![]() |
http://www.paulacademartori.com/ |
Elena mi ha fortemente invogliato dicendomi che raramente ha visto borse fatte così bene e rifinite nei dettagli con tanta cura.
Venendo alla parte dolente, non ho trovato tantissimi prezzi , ma su LuisaViaRoma trovate qualche cosa anche in saldo.
Tatiana in pelle con borchie: 988€
Faye: 1156€ (ma ho trovato anche 1399... quindi non saprei).
![]() |
dal catalogo SS2012 |
Tatiana in nappa, con cristalli e borchie: 1222€ (ora in saldo su LUISAVIAROMA a 855)
![]() |
dal sito di Paula Cademartori - Catalogo SS2012 |
Sylvie (come quella di Elena) : 1275€
Ringrazio Elena per le foto e per alcune informazioni.
Per le altre informazioni potete trovare i link qui sopra sparsi.
- ottobre 04, 2012
- 12 Commenti