­
­

22 novembre

novembre 22, 2024

Buongiorno, 3 minuti fa pioveva a dirotto ed eravamo con le luci accese e adesso c'è un sole che spacca le pietre. Può questo clima preservare la mia sanità mentale? No.

Settimana scorsa ho saltato (qualcuna se ne è accorta?), ma questa settimana ci sono!

1) Parto con quella che è stata la rivelazione del secolo, quella roba che proprio non immaginavamo!


Viene da pensare: MA VA??
Bastava lo chiedessero a noi. Noi lo sapevamo da un po'. Hanno voluto fare di testa loro, hanno voluto creare un'élite che vuole comprare delle mollette a 400€ e maglie in pile da 1200€ e ora se la tengano, insieme alla crisi del lusso.
Ma se provassero a fare un passo indietro? Sai che rivoluzione!! Se provassero a fare qualcosa che sia realmente di buona qualità ad un prezzo che tenga conto, sì del posizionamento, ma anche dell'utente finale?
Per posizionamento non intendo certo l'iperuranio, intendo comunque lusso, ma non follia.

2) Mi è stato chiesto di dire due parole sulla differenza fra SAMBA, GAZELLE e SPEZIAL.
Mi è sembrato un buono spunto, perchè sembrano molto simili, ma in realtà in qualcosa differiscono.
Le mie preferite in questo momento sono le Samba, ne ho 3 paia, ma un paio l'ho passato a Viola, quindi direi 2.
Ho le classiche bianche e nere (non vegan) e marroni (ultimo acquisto).
Appena provate ho avuto la netta sensazione che quelle marroni mi stessero più piccole.
La mia testa ha funzionato in maniera bislacca e lo confesso qui, perchè siamo amiche e mi capite.

Quale è stata la mia prima reazione??  MI SI È ALLUNGATO IL PIEDE!
In men che non si dica ho googlato e ho trovato questa risposta: a causa dell'invecchiamento dei tessuti legamentosi e muscolari è possibile che il piede aumenti di dimensione, in larghezza e in lunghezza. 
Fortunatamente mi sono ricordata di essere anche un essere umano pensante e con una discreta comprensione del testo e ho capito che la chiave stava nella parola INVECCHIAMENTO, che non intende la mezza età, ma direi la VECCHIAIA vera e propria che dovrebbe essermi lontana ancora un ventennio.

Quindi sempre sull'onda dell'intelligenza ritrovata ho pensato di misurare le due scarpe (marroni e bianche) e sono effettivamente diverse. Mi stanno entrambe, ma la differenza c'è.
Ho scoperto poi che ci sono differenze fra le produzioni di scarpe, come se ci fossero livelli qualitativi diversi, destinati a negozi diversi.
Tipo: le Samba comprate da LuisaViaRoma sono diverse da quelle comprate da AWlab. Non chiedetemi se ci sono codici per distinguerle, perchè non lo so, ma le differenze esistono.
(Questa cosa l'avevo notata per le Stan Smith che compro spesso perchè sono le uniche che porto in fondo e ogni volta sono diverse).

Ma al di là della differenza all'interno dello stesso modello, vediamo quelle fra i tre modelli.

Partiamo dalle Spezial (che nascono per la pallamano), all'interno delle quali c'è una sorta di plantare che fa una gobbetta particolare.
Io lo apprezzo, probabilmente ben si confa con la mia arcata plantare, ma ad esempio la mia amica Patrizia, che le ha provate da Adidas in Corso Vittorio Emanuele, le ha trovate scomodissime.
Siccome le piacevano i colori delle Spezial, la commessa le ha anche detto che se avesse voluto, glielo avrebbe tolto (o scollato), ma poi avrebbe dovuto comprarle per forza.
Quindi se siete al primo paio, provatele da qualche parte e poi, come sempre, cercate il prezzo che più si avvicina al vostro portafoglio.



Io le ho rosse con le strisce rosa e i lacci rosa, ma all'interno della scatola ci sono anche i lacci rossi.

Le Gazelle per me sono odio e amore. Fra le 3 sono quelle con cui ho meno confidenza pur avendo comprato il primo paio nel 1994.
Ne ho comunque 3 paia: quelle azzurre e arancio (edizione limitata) in nylon, quelle oro e nere della collaborazione con Gucci e un paio bold (con platform) in classico verde prato (che sto pensando di vendere perchè le metto poco).
La vestibilità di quelle di Gucci segue la numerazione di Adidas e non quella di Gucci. Quindi se vi piacciono tenete conto del vostro numero Adidas.
Fra le 3, le Gazelle mi sembra abbiano la forma più affusolata e forse per questo la pianta più stretta.
(Ma è una mia impressione).



queste in vellutino e suede sono un amore

E infine proprio le Samba.



Se delle Spezial mi piace l'idea del suede in tutti i colori, delle Gazelle adoro le combinazioni un po' azzardate, delle Samba amo che siano tutte in pelle (con al massimo il t-toe in suede) e che abbiamo la soletta morbissima, come un cuscino (cosa che invece le mie Gazelle hanno sottilissima e anche un po' dura e la potete anche vedere nella seconda foto).

Quindi se devo dare i voti vi dico:
Spezial: 8+
Gazelle: 7 1/2
Samba: 9

Ultima annotazione, di tutte e 3 i modelli ho le stesso numero: il 36 2/3 (perchè mi piacciono comode) e di tutte le altre scarpe ho il 36 (scarso). Unica eccezione: di quelle di Gucci ho preso un numero più piccolo perchè non c'era il mio.
(Non so se vi sono stata utile, nel caso fate domande, magari posso aiutarvi io o anche qualcun'altra che legge può intervenire).

bellissime... ma 300€...


3) Ora cerchiamo di andare via veloci perchè mi sono dilungata anche troppo.
Cos continua a proporre borse belle in pelle che ricordano da molto vicino quelle che non possiamo comprare a causa del punto 1.


Ok, non è la Margaux, ma per 250€, in vera pelle, ci può stare.


Per me è decisamente troppo grande, se facessero una dimensione più contenuta, ci potrei anche pensare.

4) Miu Miu lancia trend e chi siamo noi per non accoglierli nel nostro cuore?


Di questa foto apprezzo l'ispirazione.
Non avrei mai pensato di mettere una polo sopra ad una camicia, ma la combinazione di colori e il doppio colletto inaspettatamente mi piacciono un sacco.
Non riesco però a portare i jeans così lunghi, proprio detesto pulire le strade e tornare a casa con gli orli lerci. Voi riuscite?




5) Commentino finale su una delle tante polemiche di tik tok a proposito di Vinted.
Una persona si è lamentata di aver ricevuto un pacco rivoltato in un rotolo di carta di giornale.
E tutti a dire: ma di cosa ti lamenti? Se compri una cosa a 5 € vuoi anche il pacco carino? La cosa importante è ricevere l'interno integro.
Io l'ho già detto più volte: il pacco fa parte dell'esperienza. Non importa quanto spendo, a me piace che i pacchi siano carini perchè mi sto facendo un regalo (mi pare ovvio che si tratti di un BISOGNO) e mi piacerebbe che fosse trattato bene.
Poi per carità, mica si può pretendere niente, ognuno fa quello che può e che sa, ma non vorrei che si passasse noi, che amiamo la cura delle cose che compriamo e vendiamo (perchè io per prima vendo e impacchetto come si deve), per persone pretenziose.
Una diceva che infila tutto nei sacchetti di Shein e poi via di scotch. Ok, sei sostenibile perchè riutilizzi cose che hai, ma sei sicura di essere realmente etica, vista la provenienza? 


Altri post che potrebbero interessarti

2 commenti

  1. Personalmente per me l'imballo vuole la sua parte! E infatti ricevo spesso recensioni positive per questo motivo, mi piace pensare che chi apre resti "contenta" anche della presentazione! Serena

    RispondiElimina
  2. Brava Vale, al punto 1) la penso allo stesso modo: sarà una follia ma farei un passo indietro con i prezzi del lusso. Se penso solo che anni e anni addietro dandomi degli obiettivi di risparmio riuscivo ad esempio a comprarmi una borsa di Prada/Vuitton o anche Loewe ora invece al solo leggere il prezzo dico no...quando è troppo è troppo e mi tengo le borse che ho e i pezzi Prada e Miu Miu che ho degli anni 90/2000 ora li sfoggio con orgoglio vintage. Un abbraccio e, inciso, io mi ero accorta del salto blog della settimana scorsa :-) . Chiara S.

    RispondiElimina