2 maggio
maggio 02, 2025Mamma mia che venerdì che non è venerdì, ma non saprei nemmeno che giorno potrebbe essere.
Sono stata via qualche giorno e allontanarsi (anche se per poco) fa sempre bene, regala la possibilità di vedere le cose in modo diverso, quasi da fuori, un poco prima di tornare dentro.
Vienna è stata una bella scoperta, ho imparato tantissime cose e se mi seguite su Instagram (seguitemi dai: https://www.instagram.com/valentina_e_basta/ ) qualcosa avete visto.
Pur non facendo cose particolarmente prestigiose, io avverto sempre il privilegio di poter vedere coi miei occhi determinate opere e pestare coi miei piedi suoli calpestati in precedenza da personaggi da libri di storia.
Ho pensato : che fortuna vedere il bacio di Klimt dal vero, che fortuna salire questa scala che hanno percorso centinaia di volte Maria Teresa d'Austria o la principessa Sisi.
Sono una persona semplice. Mi commuovo con poco.
Ma veniamo a noi.
1) Ho sbagliato borsa. O meglio: ho usato la solita borsa che uso per i viaggi, ma questa volta l'ho maledetta.
Si tratta di una sacca molto grande, che si può portare a tracolla. È nera, in pelle da un lato e in suede dall'altro, ha una cerniera piccola all'interno (non ci sta nemmeno il telefono, è troppo piccola rispetto alle dimensioni giga della borsa) ed è foderata di pelle nera.
È una borsa vintage, ereditata da mia zia ed è oggettivamente un oggetto ben fatto, ma io con le borse grandi ho un rapporto controverso.
Certo come "bagaglio a mano" è stata perfetta: telefono, portafoglio, portacarte, libro, occhiali da vista e da sole, busta con dentro tutti i biglietti e i documenti, gomme da masticare, bustina con auricolari e un portapastiglie...
Insomma per evitare di perdermi ho messo dentro 3 pochette di dimensioni diverse con la cerniera e diventavo scema a cercare le cose perché non mi ricordavo dove avevo messo cosa.
Mi sono detta: mai più.
A New York ero andata alla grande con la Mamma Baguette, ma questa volta non la volevo portare perchè ha una tracolla impegnativa e mi scocciava sbatterla di qua e di là.
Volevo una borsa di per sé leggera, ma capiente, non un buco nero dove tutte le cose andassero a nascondersi facendomi impanicare ogni 5 minuti.
Quindi quale è la borsa perfetta?
Ho pensato anche di vendere la mia borsa brutta di Uniqlo, per comprarne un'altra nera, ma poi non avevo tempo e non so se avrebbe potuto tenere realmente tutto quello che ho elencato sopra.
Mi sono detta: ho 47 borse (non un numero casuale, esattamente 47, schedate in un file numbers) e non ho una borsa perfetta per i viaggi: una che sia divisa in scomparti, che sia leggera, che si possa portare a tracolla, che sia bella, che offra una visuale del contenuto pur mantenendo una sua sicurezza, che si chiuda completamente.
Insomma se avete suggerimenti, è questo il momento di darmene.
Ovviamente l'opzione: portiamone due, non l'ho nemmeno presa in considerazione, ma non so perchè!
2) Seguo su Tik Tok una signora che si chiama: nkasuga89.
Non è giovanissima, è da poco diventata nonna, ma finalmente è una che mi fa vedere delle cose che non conosco.
Credo sia inglese, ma suo marito è giapponese e lei vive fra Tokyo e New York.
Ha una collezione di borse Hermes che secondo me svernicia quelle delle Kardashian tutte insieme.
Il motivo è semplice: non ha solo Birkin e Kelly, ma ha anche modelli meno popolari e le racconta in modo molto affascinante, senza ostentare il privilegio.
Grazie a lei ho scoperto la Plume (credo ne abbia 3, di cui una in Orange H in coccodrillo che è stupenda):
Oppure la Simone che non avevo mai visto prima:
Quindi se volete farvi una cultura e imparare le differenze fra le varie borse o le varie misure o divertirvi a vedere una signora chic che racconta cose in modo molto naturale, seguitela!
Ha anche una Birkin 3 in 1 da sogno:
![]() |
qui |
3) Mi è ripartita una certa passione per le Balenciaga, ma le Balenciaga dei nostri anni, non quelle nuove (non mi fate vedere nemmeno la Cagole perchè la trovo proprio brutta).
Siccome la shopper giusta nuova non l'ho trovata, siccome le borse intrecciate che hanno prezzi decenti mi sembrano troppo estive e siccome non so nemmeno io cosa voglio, ho iniziato a cercare qualcosa di semplice, tipo una Papier A4: perchè non ce l'ho già??
Cosa ne pensiamo?? Non è forse più bella di una Cyme di Polene?
Fra le nuove (che poi nuove non sono), ho visto che è stata declinata la city in suede.
Non male, anche se la pelle di Balenciaga è talmente bella che pare assurdo scegliere qualcosa di diverso:
Apprezzo comunque il ritorno alle origini, senza borchie troppo grandi, senza graffiti, senza niente di niente.
Ovviamente grande pecca, il prezzo: 1950€ (1990 in pelle normale). Una volta ne bastavano la metà.
Esistono anche la city media (che corrisponde alla vecchia City, di circa 38 cm) e quella grande, che chiamavamo Work (e che misura 45 cm).
Se volete fare un ripasso su tutti i modelli che esistono vi suggerisco il mio vecchissimo post: qui
Si intitolava SOLO PER MALATE DI BALENCIAGA, perchè era molto dettagliato e avevo cercato di creare un archivio di tutti i modelli che avevo incontrato.
4) A Vienna in vetrina ho visto questa YSL che mi è piaciuta molto:
![]() |
tote Y |
3200€ mi sembrano tante per una borsa ultra leggera con una chiusura a gancio, ma ormai non mi stupisco di niente.
E sì, sono sempre quella che al punto 1 ha detto di avere un rapporto controverso con le borse grandi.
5) Ho iniziato con le borse, finiamo con le borse. Ho già detto che se oggi, 2 maggio 2025, avessi un budget spropositato, comprerei la mamma baguette nuova?
Nello specifico, proprio questa da 7500€, però se le hanno vendute tutte, va bene anche quella semplice:
mama baguette large 3100€ |
2 commenti
Ho una papier in rettile e non posso che dire un grande si’ a riguardo! ❤️
RispondiEliminaLa borsa di YSL l'ho vista copiata da Max Mara e da Zara. A new york l'estate scorsa ho girato con una loop di Bottega Veneta, la borsa di Uniqlo e una piccola gucci...estremamente soddisfatta, basta borse grandi che fan venire solo mal di schiena e alla fine ti invogliano a portare via con te la casa...
RispondiElimina